Io sono olmo poloni
Sono nato nel 1957, per cui sono vecchio, forse addirittura troppo. Sono sociologo (università a Parigi), laureato in fotografia (accademia di belle arti di Macerata), e mi sono anche diplomato alla CSIA di Lugano. Verso la metà degli anni ottanta lavoravo, era il mio primo lavoro, per un gruppo d’ingegneria danese. In quel periodo, da loro e con loro, mi sono invaghito di informatica e per una decina di anni mi sono occupato di quello. Dopodiché una fabbrica, i proprietari mi avevano chiesto di elaborare un programma di controllo e gestione centro costi e, quando terminato, gli azionisti mi chiesero di diventarne direttore, accettai e per alcuni anni lo feci. Poi mi sono occupato di pubblicità esterna per una multinazionale Svizzera, sia come responsabile regionale per gli spazi e capo agenzia di Locarno, in Ticino, che dell’organizzazione, della pianificazione e dell’operato delle due compagnie che la società aveva acquisite in Italia. Quando pensavo che un lavoro non mi avrebbe fornito ulteriori stimoli lo cambiavo, anche se a volte sono stato costretto a farlo: mi chiamavano "il signor NO":. Ho poi elaborato progetti di comunicazione sul territorio per comuni in Svizzera e in Italia. Poi, beh, ho una certa età, ho elaborato 5 libri di storia per comuni e valli in Canton Ticino in Svizzera e di uno (solo la cartografia) in Piemonte, che loro, i committenti, hanno poi stampato.
Dimenticavo: discendo da una nobile famiglia, decaduta nel Cinquecento, che affonda le proprie origini nel XII secolo.
La mia salute negli ultimi anni mi ha complicato la vita: un tumore e un’operazione a cuore aperto, insomma: non mi sono fatto mancare nulla ma nella mia vita mi sono sempre divertito, e anche ora continuo faticosamente a divertirmi.
Sono molto ironico, autoironico e critico, in particolare con me stesso, anche se a volte mi sento come Benjamin Malaussène, un capro espiatorio professionista. Anche se ho fatto, faccio, e temo che ancora farò, un casino con i miei affetti.
clic sull'immagine per ingrandirla